Superconduttività
L’enigma sulla superconduttività è a cura dei colleghi di

Ma di cosa si tratta
Resistenza elettrica nulla
La superconduttività è un fenomeno fisico osservabile in alcuni materiali, che comporta una resistenza elettrica nulla al di sotto di una certa temperatura, chiamata Temperatura Critica (TC), tipica di ogni superconduttore. Questo fenomeno venne scoperto nel 1911 dal fisico olandese Heike Kamerlingh Onnes che lo osservò in un campione di mercurio raffreddato sotto 4.2 K (circa -269 °C).


Diamagnetismo perfetto
Altra proprietà tipica dei superconduttori è il diamaGnetismo perfetto. Evidenziato per la prima volta da Walther Meissner e Robert Ochsenfeld nel 1933, tale fenomeno implica l’espulsione dei campi magnetici attraverso la Generazione di correnti superficiali che inducono un campo maGnetico opposto a quello applicato. Questa caratteristica rende possibile la cosiddetta levitazione maGnetica.

MAGNETI SUPERCONDUTTORI
Grazie alla loro capacità di trasportare corrente elettrica senza alcuna dissipazione di enerGia, i materiali superconduttori possono essere impieGati per generare campi magnetici elevatissimi, con vari possibili utilizzi, come, ad esempio, quello di contenere e comprimere il plasma in un reattore a fusione nucleare. Il reattore a fusione più famoso al momento è ITER, in fase di costruzione in Francia.


RIVELATORI SINGOLO FOTONE
Tra i rilevatori a sinGolo fotone (singolo quanto di radiazione elettromagnetica) più efficienti, vi sono quelli basati su nanofili superconduttivi. Se raffreddati e alimentati con un opportuno valore di corrente, l’arrivo di un singolo fotone, nonostante la debolissima energia, è in grado di produrre la transizione del materiale dallo stato superconduttivo a quello resistivo, con la Generazione di un impulso che può essere reGistrato da un apposito circuito elettronico. Tali dispositivi sono di Grande interesse per i nuovi sistemi di comunicazione quantistica.
Risoluzione dell’Enigma:
Essendo Onnes il loro scopritore, i metalli che gli piacciono di più sono i Superconduttori. Ma come identificarli senza una connessione internet a vostra disposizione? Le indicazioni dicono di diffidare dai migliori. E i migliori conduttori elettrici sono (come specificato nella scheda del Rame): oro argento e rame appunto. Escludendo questi i rimanenti sono superconduttori.