Enlighting the mind

UNIFI - Dipartimento di Fisica e Astronomia via Sansone, 1, Sesto Fiorentino, Italia

Apre a Firenze la seconda parte della mostra "Enlighting the mind". La mostra sarà presentata all'Aula Magna del Dipartimento di Fisica dell'Università di Firenze

S.t.r.e.e.t.s. – la notte dei ricercatori per le strade di Napoli si chiama STREETS

Napoli Piazza del Gesù, Napoli, Italia

S.t.r.e.e.t.s sta per "Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society" ed è una realtà participata dalle università campane e da CREO, la rete di divulgazione presente in Campania, di cui CNR-INO è parte. Per la notte europea dei ricercatori, 29 settembre, STREETS ha organizzato molti eventi per le strade di Napoli. Ma per STREETS non si tratterà solo “una […]

Escape Room “Alla ricerca dell’equilibrio perduto”

Comics&Science Palace via della Zecca, 41, Lucca, Italia

Dal 1° al 5 novembre il Comics&Science Palace ospiterà l’evento Escape Room “Alla Ricerca dell’Equilibrio Perduto”. L’Escape Room è organizzata da CREO-CNR, una rete di ricercatori del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), ed è pensata per partecipanti dai 12 anni in su e per le famiglie. In questa Escape Room i partecipanti dovranno risolvere enigmi […]

Futuro Remoto 2023

Città della Scienza via Coroglio, 57 e 104, Napoli, Italia

Futuro Remoto nasce nel 1987 ed è la prima manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica e tecnologica. Giunge nel 2023 alla sua 37a edizione. Tra le molte domande a cui non è facile dare una risposta univoca c’è sicuramente quella su cos’è l’intelligenza? Non è un caso che, nel tentativo di rispondere a questo interrogativo si parli, […]

What a wonderful quantum world!

Area Pontecorvo Largo Bruno Pontecorvo 3, Pisa, Italia

Da Mercoledì 10 a Martedì 16 Aprile 2024 in Edificio E primo piano - spazi antistanti l'Aula Magna F.lli Pontecorvo - sarà la mostra interattiva What a Beautiful Quantum World. La mostra è organizzata e realizzata dall'Università di Pisa e dal CNR-INO, in collaborazione con INFN e con il supporto di DIGIQ, Fondazione Pisa, Palazzo Blu, University of Helsinki, […]

Viva Marga

Trieste Science Park Località Padriciano, 99, Trieste, Italia, Italia

CNR INO sostiene il concorso per le scuole dedicato alla figura di Margherita Hack. A dieci anni dalla scomparsa di Margherita Hack, il concorso vuole essere assieme un momento celebrativo e formativo, un'occasione per rendere omaggio ad una donna che ha saputo avvicinare la scienza alla società e, nello stesso tempo, un modo per stimolare nei giovani […]

180 secondi di scienza

Piazza della Biblioteca, 4, 50019 Sesto Fiorentino FI

Telefoniamo a E.T.? Il contributo presentato a "180 secondi di scienza" nell'ambito della "Notte della Biblioteca" a Sesto Fiorentino, l'8 giugno 2024. Comunicare con esseri di altri mondi ha sempre affascinato l’umanità. La luce può offrire un mezzo per farlo. Ma è davvero possibile?

Bright Night 2024

Area della Ricerca CNR di Pisa Via Moruzzi 1, Pisa

Notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2024: E' stato aperto alle visite il laboratorio del super laser dell’Istituto Nazionale di Ottica capace di generare impulsi ultracorti ed ultraintensi, grazie al quale è possibile studiare interessanti fenomeni fisici, dalla fusione inerziale all'accelerazione di particelle. I ricercatori del Cnr-Ino hanno allestito anche una piccola esposizione di esperienze […]

S.T.R.E.E.T.S. to (the) square

Piazza Dante, Napoli, Italia

ERN STREETS : La notte dei ricercatori e delle ricercatrici CNR La Campania REte Outreach del Cnr (CNR-Creo), partner del progetto della Notte Europea dei Ricercatori STREETS (Science, Technology and Research for Ethical Engagement Translated in Society), è presente all’appuntamento della Notte del 27 settembre a Napoli (Piazza Dante e Largo San Marcellino e Festo), […]

INCONTRO CON LE RICERCATRICI E I RICERCATORI DEL CNR 

Polo CNR di Lecco via Previati 1/E,, Lecco, Italy

Nell’ambito del progetto Europeo Co.Science, il Polo CNR di Lecco organizza una giornata dedicata ad illustrare le attività di ricerca svolte a docenti e studenti delle scuole superiori di entrambi i gradi ed ai rispettivi familiari.   Durante la giornata, i ricercatori e le ricercatrici degli istituti CNR presenti nel Polo (CNR-ICMATE,  CNR-STIIMA, CNR-IPCB, CNR-IFN, CNR-IBFM […]

Futuro remoto 2024

Città della Scienza via Coroglio 57, Napoli, Italy

Il CNR INO è presente a Futuro Remoto 2024 con molteplici iniziative, laboratori e attività pensate per tutta la cittadinanza, con particolare attenzione al mondo della scuola. In occasione dell’evento sabato 19 ottobre alle ore 12, si inaugura a Città della Scienza di Napoli la mostra “Co-Visions. The magic of light science” un esperimento di comunicazione scientifica incentrato su installazioni […]

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
LinkedIn
LinkedIn