Il 16 giugno 2022 si è tenuta, presso l’Area del CNR di Sesto Fiorentino, la seconda edizione di “180 secondi di scienza”, nell’ambito delle iniziative di Scienza Estate 2022.
Undici ricercatori di vari Istituti del CNR hanno raccontato in tre minuti alcuni aspetti delle loro attività o della scienza in generale, cercando di catturare l’attenzione del pubblico e della giuria. Infatti “180 secondi di scienza” è anche una gara, giocata sul tema e sulla qualità della presentazione. I giudici sono stati un gruppo di ragazzi delle scuole superiori, che frequentano il CNR per stage o per PCTO.
La giuria ha assegnato il primo premio per la Miglior Comunicazione al nostro Francesco D’Amato.
Francesco, nei suoi tre minuti, ha interpretato un fotone che, partito da una stella lontana migliaia di anni luce dalla Terra, dopo aver scansato un buco nero, aver attraversato una nube di gas interstellare, e aver riflettuto su alcuni aspetti della relatività, finisce nell’occhio del ricercatore, tornato sulla Terra, invitandolo a guardare nel cielo la stella da cui è uscito. Interpretazione perfetta!
Comments are closed